Sosteniamo City Angels: contribuiamo all’acquisto di pasti caldi per i senza fissa dimora

Sosteniamo City Angels nell’aiuto agli invisibili

Nascosti tra le ombre dei grattacieli, tra i vicoli bui e le strade trafficate, esiste un raggio di speranza, una luce che illumina le notti oscure delle città. Questi sono i City Angels, guardiani invisibili delle metropoli moderne, devoti alla missione di portare conforto, sicurezza e sostegno a coloro che si trovano in situazioni di difficoltà.

I City Angels sono una rete di volontari, individui ordinari mossi da un eccezionale spirito di altruismo e compassione. Non indossano mantelli o ali, ma portano con sé un cuore generoso e un impegno incrollabile verso il benessere della comunità. Non c’è compenso né gloria per il loro lavoro; la loro ricompensa è la gratitudine negli occhi di coloro che aiutano.

Le attività dei City Angels sono molteplici e variegate, adattandosi alle esigenze mutevoli delle 20 città italiane e 2 svizzere in cui operano ogni giorno. Possono essere trovati in punti strategici delle metropoli, pronti ad offrire assistenza a chiunque ne abbia bisogno. Dai senza tetto in cerca di un pasto caldo e un rifugio temporaneo, agli adolescenti dispersi nelle notti selvagge delle città, ai anziani soli che hanno bisogno di una mano amica, i City Angels sono sempre presenti, pronti a tendere una mano.

La loro azione non si limita al soccorso immediato: i City Angels si impegnano anche nella prevenzione, lavorando per contrastare le cause profonde della disperazione e della marginalizzazione. Organizzano campagne di sensibilizzazione, offrono supporto alle vittime di violenza e abuso, e collaborano con le autorità locali per promuovere politiche sociali più inclusive ed equilibrate.

Al cuore dei valori dei City Angels ci sono la solidarietà, la compassione e il rispetto per la dignità umana. Credono che ogni individuo abbia il diritto di vivere una vita dignitosa e debba essere trattato con gentilezza e rispetto, indipendentemente dalla propria situazione o condizione sociale.

In un mondo spesso dominato dall’egoismo e dall’indifferenza, i City Angels sono una testimonianza vivente del potere trasformativo dell’amore e della generosità, dimostrando che anche nel caos delle città moderne, l’umanità e la solidarietà possono ancora fiorire. Sono i custodi della speranza, i guardiani delle anime perdute, i cosiddetti invisibili, e il loro impegno giornaliero ci fa guardare verso un futuro più compassionevole e inclusivo per tutti.

Fondazione Il Fatto Quotidiano affianca City Angels per la raccolta di fondi per i pasti caldi da distribuire a Milano presso la casa di accoglienza Elio Fiorucci.

Sosteniamo City Angels nell’aiuto agli invisibili

Contribuiamo all’acquisto di pasti caldi per i senza fissa dimora

La Fondazione Il Fatto Quotidiano affianca City Angels per la raccolta di fondi per i pasti caldi.

VAI ALL'INIZIATIVA

Le donazioni sono gestite in modo trasparente e sicuro grazie alla collaborazione con Tinaba, piattaforma fintech aperta a tutti i sistemi di pagamento, caratterizzata da una grande semplicità d’uso.

Un partner tecnologico e strategico che non prevede alcun costo di gestione, né commissioni. Con Tinaba, ogni euro donato è un euro che arriva per intero al destinatario della raccolta.

Condividi
Progetti

Un mezzo in più, per essere ovunque ci sia bisogno. Sosteniamo City Angels.

Il furgone per cui passano amore e solidarietà: così i City Angels raggiungono chi ha bisogno. La nostra Fondazione ha già anticipato i costi per l’acquisto di un furgone. Ora tocca a noi, insieme a voi, coprire questa donazione e sostenere la loro missione.

Continua
Progetti

Sosteniamo il Centro Sociale dell’Annunziata: un pasto in più. Un letto in più. Una speranza in più.

La Fondazione Il Fatto Quotidiano affianca Il CENTRO SOCIALE DELL’ANNUNZIATA ODV per la realizzazione di un dormitorio e l’ampliamento della sala mensa.

Continua
Progetti

Sosteniamo Kore de Alcatraz: un futuro di speranza e accoglienza per persone fragili

La Fondazione Il Fatto Quotidiano promuove il progetto Kore de Alcatraz: un progetto per il reinserimento lavorativo e sociale di persone vulnerabili e di donne sopravvissute alla violenza, nella cornice unica della Libera Repubblica di Alcatraz.

Continua