News

Due lettori del Fatto han donato 2.500 libri per ragazzi

I coniugi di Pinerolo Manlio Leggieri e Andreina Baj hanno donato 2.500 libri per i ragazzi di Secondigliano. Abbonati da sempre al Fatto si sono rivolti alla nostra Fondazione per trovare a chi destinare una parte della loro collezione di libri.

Continua
News

Come un fiore: le campagne screening possono salvare la vita

Riportiamo le testimonianze di Ersilia e Simona sull'importanza della prevenzione. La Fondazione Il Fatto Quotidiano, in associazione con Komen Italia, ha lanciato la nuova raccolta fondi per donare tre giornate di esami e visite gratuite in 3 Regioni.

Continua
News

Un calcio a Gomorra: obiettivo raggiunto! Grazie ai donatori

La riqualificazione del campetto di calcio Emilia Laudati può finalmente partire! Il presidente Vincenzo Strino: “Siamo felici! Finalmente possiamo tornare a fare attività con i ragazzi in questo luogo simbolo di Secondigliano.

Continua
News

Insieme per l’Emilia: obiettivo raggiunto! Grazie ai donatori

Raccolti in tempi record 30.000 euro per le comunità dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione. Giovanni Morgese, presidente dell'associazione ravennate “Cuore e Territorio”, ringrazia in un video messaggio tutti i donatori.

Continua
News

L’iniziativa di un lettore del Fatto per dare “Un calcio a Gomorra”

Luigi Aliberti, 78 anni, malato di Sla, ha indetto con la sua società sportiva una competizione under 14 in 4 paesini del Salernitano, per supportare la raccolta fondi della nostra Fondazione in favore del rione Fiori, Secondigliano

Continua
News

8 marzo: quattro squadre femminili in campo per il rione Fiori

Un torneo benefico voluto dall’ASD, con il sostegno di Round Table, associazione napoletana di giovani filantropi, per promuovere la raccolta fondi “Un calcio a Gomorra”, il progetto sostenuto dalla Fondazione il Fatto Quotidiano

Continua
News

Su Rai3, un servizio sul progetto Secondigliano della nostra Fondazione

“Qualcuno ha detto che la storia del calcio si riscrive ogni volta che un bambino rincorre un pallone, quella che qui si vuole riscrivere è la storia di un quartiere intero”. Le telecamere del servizio pubblico sul campetto Emilia Laudati

Continua
News

Fuga ad Alcatraz, il documentario, dal 20 gennaio su TvLoft

Un viaggio nella memoria che ripercorre i primi 40 anni di Alcatraz, “la prigione da cui nessuno vuole scappare”, la Libera università sulle colline umbre dove la famiglia Fo ha creato un’esperienza straordinaria.

Continua
News

La storia di Almas: “Una borsa di studio può salvarti la vita”

“Ricevere una borsa di studio, quando sono uscita dalla comunità, mi ha salvato la vita”. Il destino di Almas Khan, all’improvviso senza un risparmio e un posto dove andare, è cambiato perché qualcuno ha creduto in lei.

Continua
News

Arrivederci e buona vita! Storie delle partenze da Alcatraz

Dopo poco più di due mesi dall'arrivo ad Alcatraz di donne, bambini e ragazzi ucraini in fuga dalla guerra, i documenti sono pronti, il futuro è più vicino e si può decidere se restare o andare.

Continua
News

Fuga ad Alcatraz: il reportage di Silvia Truzzi

La “prigione da cui nessuno vuole scappare”, oggi casa di 26 rifugiati ucraini, donne e bambini arrivati in Italia grazie alla collaborazione tra la Fondazione del Fatto e la Fondazione Dario Fo e Franca Rame.

Continua
News

Alcatraz per l’Ucraina: un mese dopo, l’arrivo di Stefi

A un mese dall'arrivo ad Alcatraz del gruppo di donne e bambini in fuga dalla guerra, siamo tornati al confine ucraino tra Ungheria e Romania per recuperare Stefi, alaskan di Liza e della piccola Zlata.

Continua
News

Alcatraz per l’Ucraina: aggiornamento del 27 marzo 2022

Sono passati 17 giorni da quando è arrivato il primo gruppo di 22 donne e bambini dall'Ucraina. Nessuno è pronto per parlare “del domani”, ne allontanano il pensiero, cercando di tenere impegnate le mani.

Continua
News

Alcatraz per l’Ucraina: aggiornamento del 17 marzo 2022

Chi conosce da sempre la Libera Università di Alcatraz inizia già a parlare di “Nuova Alcatraz”. Sono giornate intense. È passata solo una settimana dal loro arrivo, ma a noi sembra già tantissimo.

Continua
News

Alcatraz per l’Ucraina: l’aggiornamento di Monteverdi e Fo

Un progetto finalizzato non solo alla prima accoglienza e alla fornitura di beni di prima necessità, ma anche al recupero dell'autonomia, attraverso un percorso d'inserimento nella nostra comunità.

Continua