
La Fondazione il Fatto Quotidiano è nata per promuovere progetti umanitari e aiutare associazioni già attive sul territorio nazionale.
La Fondazione opera principalmente per il sostegno delle categorie sociali più deboli e a rischio come donne, bambini, giovani in situazioni di disagio, profughi, migranti, malati, cercando di supportare missioni concrete che producano un risultato immediato.
Per sostenere le nostre iniziative, oltre a donare sui singoli progetti, puoi destinare il tuo 5 per mille alla Fondazione. Aggiungi la tua firma e il codice fiscale 96502380585 nel riquadro Sostegno degli Enti del Terzo Settore della tua dichiarazione dei redditi.

Fai un regalo oggi e cambia il domani di qualcun altro
Tinaba e la Fondazione il Fatto Quotidiano sono orgogliosi di annunciare il lancio di una iniziativa di raccolta fondi natalizia unica nel suo genere. Nasce WISHOPe la piattaforma per donare un regalo di Natale ai più fragili.
Continua
A Gaza nessun luogo è sicuro: obbiettivo raggiunto! Grazie ai donatori.
Raccolti in tempi record 153.343,68 euro per gli aiuti da portare a Gaza. Laura Perrotta, Direttrice raccolta fondi Medici Senza Frontiere, ringrazia in un video messaggio tutti i donatori.
ContinuaCome un fiore: supportiamo la diagnosi precoce del tumore al seno
La Fondazione Il Fatto Quotidiano ha deciso di supportare Komen, organizzazione in prima linea nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale con una raccolta fondi per sostenere con le Unità Mobili la “Carovana della Prevenzione”.
ContinuaA Gaza nessun luogo è sicuro: aiutiamo Medici Senza Frontiere in questi giorni drammatici.
La Fondazione Il Fatto Quotidiano in queste ore drammatiche sostiene Medici Senza Frontiere. La raccolta fondi ha l'obiettivo di portare cure ai feriti e reperire forniture mediche a chi sta operando in condizioni estreme per salvare vite umane.
ContinuaCome un fiore: le campagne screening possono salvare la vita
Riportiamo le testimonianze di Ersilia e Simona sull'importanza della prevenzione. La Fondazione Il Fatto Quotidiano, in associazione con Komen Italia, ha lanciato la nuova raccolta fondi per donare tre giornate di esami e visite gratuite in 3 Regioni.
ContinuaDue lettori del Fatto han donato 2.500 libri per ragazzi
I coniugi di Pinerolo Manlio Leggieri e Andreina Baj hanno donato 2.500 libri per i ragazzi di Secondigliano. Abbonati da sempre al Fatto si sono rivolti alla nostra Fondazione per trovare a chi destinare una parte della loro collezione di libri.
Continua
Un calcio a Gomorra: obiettivo raggiunto! Grazie ai donatori
La riqualificazione del campetto di calcio Emilia Laudati può finalmente partire! Il presidente Vincenzo Strino: “Siamo felici! Finalmente possiamo tornare a fare attività con i ragazzi in questo luogo simbolo di Secondigliano.
Continua
Richiedi o regala una tessera
Richiedi o regala la tessera 2023 della Fondazione il Fatto Quotidiano. La tua donazione ci aiuterà a promuovere progetti umanitari e aiutare associazioni già attive sul territorio nazionale.
VAI ALLO SHOP
Scopri i nostri
nuovi gadget solidali
Potrai dare il tuo contributo anche con un bonifico da sportello.
Ti basterà intestarlo a FONDAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO con
accredito al seguente IBAN: IT09G0302501601TB8880221136
Specifica nella causale il progetto che vuoi sostenere. Diversamente,
la donazione sarà distribuita su tutte le iniziative in corso.
Ricorda che ogni donazione che farai in favore dei progetti
della Fondazione è detraibile o deducibile nella dichiarazione
dei redditi, secondo i limiti indicati dalla legge italiana.
Raccolte fondi concluse
A Gaza nessun luogo è sicuro: aiutiamo Medici Senza Frontiere in questi giorni drammatici.
La Fondazione Il Fatto Quotidiano in queste ore drammatiche sostiene Medici Senza Frontiere. La raccolta fondi ha l'obiettivo di portare cure ai feriti e reperire forniture mediche a chi sta operando in condizioni estreme per salvare vite umane.
ContinuaUn calcio a Gomorra: riapriamo il campetto Emilia Laudati di Secondigliano
“Studia, partecipa, gioca”: lo sport come alternativa alla strada. Sostieni il "patto di cittadinanza" dell’associazione ASD Secondigliano e il loro progetto di riqualificazione urbana e sociale, attraverso la lotta alla dispersione scolastica.
ContinuaAlluvione in Emilia Romagna: diamo un sostegno concreto a chi ha perso tutto
La Fondazione Il Fatto Quotidiano e l’associazione ravennate ‘Cuore e territorio’ insieme per una raccolta fondi con l'obiettivo di reperire beni di prima necessità e sostenere l’assistenza alle comunità emiliane colpite dall’alluvione.
ContinuaAgevolando: borse di autonomia per ragazzi in uscita da percorsi di tutela extra-familiare
Con il progetto “Se avessi…” Agevolando e Fondazione il Fatto Quotidiano intendono supportare giovani in uscita da comunità di accoglienza, accompagnandoli nel raggiungimento di obiettivi di vita in ambito formativo e professionale.
ContinuaEmergenza Ucraina: creiamo una rete di supporto per donne e bambini in fuga
Un’operazione di accoglienza e raccolta fondi per beni di prima necessità, da destinare ad un gruppo di trenta profughi ucraini, fuggiti dalle loro città verso il confine con la Romania ed ora al sicuro in Italia, negli spazi della Libera Università di Alcatraz.
ContinuaKiev, struttura evacuata d’urgenza: non fermiamo le cure per i bambini con il cancro
In Ucraina, la situazione degli ospedali e delle strutture essenziali è al collasso e la popolazione è stremata. Continuare a garantire cure mediche e accoglienza ai piccolipazienti oncologici e alle loro famiglie è una priorità assoluta.
ContinuaNon c’è tempo da perdere: aiutiamo chi rischia di morire di freddo e di stenti
Corridoio naturale tra Italia e Francia, da anni la Val di Susa è battuta dal transito di migliaia di migranti che tentano di valicare le Alpi in cerca di un futuro migliore. Morfologia del territorio e temperature rigidissime rendono il viaggio in alcuni casi fatale.
ContinuaSosteniamo donne sopravvissute alla violenza con la onlus Trama di Terre
Immagina di dover ricominciare da zero in una nuova città. Un posto sconosciuto, dove ancora non sei niente. Cambiare nome, pettinatura, modo di vestire. Nasconderti nei dettagli, anche se nessun travestimento basterà per farti sentire al sicuro.
ContinuaAiutiamo chi deve mettersi in fila per mangiare, insieme a Pane Quotidiano
Un'idea semplice ma rivoluzionaria: assicurare cibo, ogni giorno, gratuitamente, alle fasce più povere della popolazione e a chiunque versi in stato di bisogno e vulnerabilità, senza alcun tipo di distinzione. Non un atto di carità, ma di responsabilità.
Continua
Le donazioni sono gestite in modo trasparente e sicuro grazie alla collaborazione con Tinaba, piattaforma fintech aperta a tutti i sistemi di pagamento, caratterizzata da una grande semplicità d’uso.
Un partner tecnologico e strategico che non prevede alcun costo di gestione, né commissioni. Con Tinaba, ogni euro donato è un euro che arriva per intero al destinatario della raccolta.