Alluvione in Emilia Romagna: diamo un sostegno concreto a chi ha perso tutto

Volontari al lavoro nel comune di Cesena, 24 maggio 2023 — Foto LaPresse, Sara Sonnessa

Per dare un supporto concreto all’emergenza alluvionale in Romagna, la Fondazione Il Fatto Quotidiano e l’associazione ravennate Cuore e Territorio hanno avviato una raccolta fondi per reperire beni di prima necessità per gli sfollati e sostenere i servizi di assistenza in favore di famiglie e persone fragili, la cui condizione è aggravata dall’inondazione.

Oggi, la maggioranza delle persone è rientrata nelle proprie abitazioni, ma la situazione è ancora drammatica. Servono generi di prima necessità: non solo cibo, ma anche vestiti, soprattutto per i bambini.

Alcuni paesi sono ancora in condizioni fortemente critiche. A Conselice, tuttora allagata, l’acqua è stagnante, con gravi rischi sanitari. Molte strade sono ancora bloccate dai materiali travolti dall’acqua, diventati rifiuti maleodoranti con l’esposizione al sole.

Molte persone hanno perso tutto. Il loro primo pensiero è ricostruire. Aiutiamole con un sostegno economico.

ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA

Raccolta fondi per sostenere l’assistenza alle comunità emiliane

La Fondazione Il Fatto Quotidiano intende supportare l’associazione ravennate Cuore e Territorio con una raccolta fondi per reperire beni di prima necessità per gli sfollati e sostenere i servizi di assistenza in favore di famiglie fragili, la cui condizione è aggravata dall’emergenza alluvione.

VAI ALL'INIZIATIVA


Le donazioni sono gestite in modo trasparente e sicuro grazie alla collaborazione con Tinaba, piattaforma fintech aperta a tutti i sistemi di pagamento, caratterizzata da una grande semplicità d’uso.

Un partner tecnologico e strategico che non prevede alcun costo di gestione, né commissioni. Con Tinaba, ogni euro donato è un euro che arriva per intero al destinatario della raccolta.

Condividi
Progetti

Come un fiore: supportiamo la diagnosi precoce del tumore al seno

La Fondazione Il Fatto Quotidiano ha deciso di supportare Komen, organizzazione in prima linea nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale con una raccolta fondi per raggiungere con le Unità mobili della “Carovana della Prevenzione”.

Continua
Progetti

Un calcio a Gomorra: riapriamo il campetto Emilia Laudati di Secondigliano

“Studia, partecipa, gioca”: lo sport come alternativa alla strada. Sostieni il “patto di cittadinanza” dell’associazione ASD Secondigliano e il loro progetto di riqualificazione urbana e sociale, attraverso la lotta alla dispersione scolastica.

Continua
Progetti

Agevolando: borse di autonomia per ragazzi in uscita da percorsi di tutela extra-familiare

Con il progetto “Se avessi…” Agevolando e Fondazione il Fatto Quotidiano intendono supportare giovani in uscita da comunità di accoglienza, accompagnandoli nel raggiungimento di obiettivi di vita in ambito formativo e professionale.

Continua