Si parte: a maggio verrà inaugurato il campetto da calcio Emilia Laudati di Secondigliano

Il campetto di calcio Emilia Laudati nel quartiere Secondigliano di Napoli

Grazie all’aiuto di tanti di voi, lo scorso anno abbiamo chiuso la raccolta fondi “Un calcio a Gomorra: riapriamo il campetto Emilia Laudati a Secondigliano.
Voi lettori e donatori siete stati i protagonisti attivi: avete reso possibile il concretizzarsi di questo nostro progetto umanitario. Con la Fondazione il Fatto Quotidiano, insieme all’Associazione Sportiva Dilettantistica Secondigliano (ASD), ci siamo impegnati a raccogliere fondi per riaprire il campetto da calcio Emilia Laudati nel quartiere Secondigliano di Napoli. Un campetto abbandonato nel mezzo del Rione dei Fiori, tristemente noto come “Terzo Mondo”, fino a qualche anno fa la piazza di spaccio a cielo aperto più grande d’Europa. 

Il nostro sogno era quello di permettere ai ragazzi e alle loro famiglie – in un contesto difficile, a due passi dall’ex fortino del clan Di Lauro – di riappropriarsi di uno spazio, in un quartiere difficile, lì dove non esiste nemmeno un luogo sicuro dove fare sport e sottoscrivendo un “patto di cittadinanza”. 

Abbiamo raccolto quasi 50.000 euro. E abbiamo dovuto superare moltissimi ostacoli, burocratici e non. Ma non abbiamo mollato. E, nonostante il tempo trascorso, l’entusiasmo non ci ha mai abbandonati.

Ora siamo felici di comunicarvi che i lavori per la realizzazione del campo da calcio sono ufficialmente iniziati lunedì 22 aprile: prima verranno fissate le recinzioni metalliche, successivamente sarà messa in posa l’erba artificiale e le porte.

Ce l’abbiamo fatta: entro la metà di maggio il campetto da calcio verrà inaugurato. 

All’interno della scuola calcio dell’ASD Secondigliano, i ragazzi avranno l’opportunità di partecipare a due allenamenti settimanali, seguiti da attività laboratoriali organizzate in collaborazione con le scuole e le parrocchie locali.

Insieme, abbiamo offerto ai giovani di Secondigliano una speranza e un futuro migliori. Speriamo che questa esperienza possa essere presa a  modello in futuro per lanciare altre iniziative simili, che possano contribuire alla creazione di alternative alla spirale della criminalità sul territorio.

Condividi
News

Gaza due anni all’inferno: obbiettivo raggiunto! Grazie ai donatori

Raccolti quasi 89 mila euro per gli aiuti da portare in Gaza. Stefano Di Carlo, Direttore Medici Senza Frontiere, ringrazia in un video messaggio tutti i donatori della nostra Community.

Continua
News

Kore de Alcatraz: un enorme grazie per quanto fatto finora! Grazie ai donatori

Raccolti quasi 16 mila euro per il Progetto Kore de Alcatraz. Mattea Fo, Presidente Fondazione Fo Rame, ringrazia in un video messaggio tutti i donatori della nostra Community.

Continua
News

Cesvi – Uganda: Alessio Boni presenta ‘Lo sguardo dell’altro’ il 5 giugno a Milano

Alle 21.15 all’Anteo proiezione e discussione tra l’attore, Roberto Vignola, vicedirettore di Cesvi e la giornalista Elena Rosselli. Con il sostegno della Fondazione de Il Fatto Quotidiano

Continua