
La Fondazione il Fatto Quotidiano è nata per promuovere progetti umanitari e aiutare le associazioni già attive sul territorio.
La Fondazione opera principalmente per il sostegno a donne vittime
di violenze, giovani che non possono permettersi gli studi e categorie sociali particolarmente indigenti.

Arrivederci e buona vita! Storie delle partenze da Alcatraz
Dopo poco più di due mesi dall'arrivo ad Alcatraz di donne, bambini e ragazzi ucraini in fuga dalla guerra, i documenti sono pronti, il futuro è più vicino e si può decidere se restare o andare.
Continua
Fuga ad Alcatraz: il reportage di Silvia Truzzi
La “prigione da cui nessuno vuole scappare”, oggi casa di 26 rifugiati ucraini, donne e bambini arrivati in Italia grazie alla collaborazione tra la Fondazione del Fatto e la Fondazione Dario Fo e Franca Rame.
Continua
Alcatraz per l’Ucraina: un mese dopo, l’arrivo di Stefi
A un mese dall'arrivo ad Alcatraz del gruppo di donne e bambini in fuga dalla guerra, siamo tornati al confine ucraino tra Ungheria e Romania per recuperare Stefi, alaskan di Liza e della piccola Zlata.
Continua
In attesa di nuove raccolte, sostienici con una tessera
Grazie alla vostra generosità abbiamo già fatto tanto. Il nostro impegno continua con nuovi progetti che saranno presto online. Nel frattempo potete continuare a sostenerci acquistando la Tessera della Fondazione.
CONTINUA
Potrai dare il tuo contributo anche con un bonifico da sportello.
Ti basterà intestarlo a FONDAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO con
accredito al seguente IBAN: IT09G0302501601TB8880221136
Specifica nella causale il progetto che vuoi sostenere. Diversamente,
la donazione sarà distribuita su tutte le iniziative in corso.
Raccolte fondi concluse
Emergenza Ucraina: creiamo una rete di supporto per donne e bambini in fuga
Un’operazione di accoglienza e raccolta fondi per beni di prima necessità, da destinare ad un gruppo di trenta profughi ucraini, fuggiti dalle loro città verso il confine con la Romania ed ora al sicuro in Italia, negli spazi della Libera Università di Alcatraz.
ContinuaKiev, struttura evacuata d’urgenza: non fermiamo le cure per i bambini con il cancro
In Ucraina, la situazione degli ospedali e delle strutture essenziali è al collasso e la popolazione è stremata. Continuare a garantire cure mediche e accoglienza ai piccolipazienti oncologici e alle loro famiglie è una priorità assoluta.
ContinuaNon c’è tempo da perdere: aiutiamo chi rischia di morire di freddo e di stenti
Corridoio naturale tra Italia e Francia, da anni la Val di Susa è battuta dal transito di migliaia di migranti che tentano di valicare le Alpi in cerca di un futuro migliore. Morfologia del territorio e temperature rigidissime rendono il viaggio in alcuni casi fatale.
ContinuaSosteniamo donne sopravvissute alla violenza con la onlus Trama di Terre
Immagina di dover ricominciare da zero in una nuova città. Un posto sconosciuto, dove ancora non sei niente. Cambiare nome, pettinatura, modo di vestire. Nasconderti nei dettagli, anche se nessun travestimento basterà per farti sentire al sicuro.
ContinuaAiutiamo chi deve mettersi in fila per mangiare, insieme a Pane Quotidiano
Un'idea semplice ma rivoluzionaria: assicurare cibo, ogni giorno, gratuitamente, alle fasce più povere della popolazione e a chiunque versi in stato di bisogno e vulnerabilità, senza alcun tipo di distinzione. Non un atto di carità, ma di responsabilità.
Continua